
Come tutti ben sappiamo ormai la nostra cara bicicletta sta diventando uno dei mezzi di locomozione più in uso soprattutto nelle grandi città, ce nè sono di ogni tipo, da quelle da corsa più professionali che mai alle biciclette più tecnologiche come le E-bike confortevoli e veloci.
Con l’aumento di questi mezzi però aumentano anche gli incidenti soprattutto dovuti alla scarsa visibilità dei conducenti di entrambi i mezzi, è quindi scattato subito un meccanismo di modifica del codice della strada, il quale al giorno d’oggi non impone l’utilizzo di particolari accessori da abbigliamento rifrangenti, bensì alcuni piccoli accorgimenti sui fanali per bicicletta.
È infatti obbligatorio che su ogni bicicletta che non stia disputando una gara sportiva siano montati dei dispositivi di illuminazione anteriore e posteriore, non occorre una potenza minima per quanto riguarda il led ( o la lampadina) ma devono essere necessariamente bianco quello anteriore e rosso quello posteriore. Ora la scelta è relativamente semplice vista questa regola, basta scegliere tra fanali a led per bici o riflettori con tanto di filo e dinamo.
Nel caso del riflettore come ad esempio il riflettore bici in ferro Biluce Cromato o il Fanalino posteriore Old Style purtroppo dovremo applicare anche una dinamo per poter azionare il nostro dispositivo, ne perderemo in velocità a causa dell’attrito della dinamo ma avremo una bici vintage più che mai.
Mentre qualora scegliessimo dei fanali più “moderni” a Luci per bici a LED, che non vuol dire non possano essere vintage pure essi, avremo soltanto il problema di cambiare le batterie ogni tanto (soprattutto se ce li dimentichiamo accesi) il che può benissimo essere evitato acquistando delle luci bici con caricatore USB. Godremo oltre a tutto ciò di una gamma ancora maggiore di luci bicicletta rispetto ai riflettori, che vanno dai fanali bici LED a batteria vintage cromato ai semplicissimi fanalini in silicone pongo, ma soprattutto cosa importantissima potremo andare anche a scegliere la potenza del nostro faro per bici, in modo tale da decidere se semplicemente “farci vedere” o durante una notturna di downhill o da qualsiasi ostacolo ci si para davanti in sella alla nostra bicicletta.
Molto importanti sono inoltre i fanali a led posteriori, grazie alla loro potenza la luce viene proiettata intorno ad un centinaio di metri dietro alla nostra bici, non avremo più quindi il problema di non essere notati tornando a casa in strade scarsamente illuminate.
È importante sapere che le luci bicicletta sono obbligatorie sulle nostre strade, in caso di mancanza o anche soltanto il malfunzionamento di uno di essi si rischiano sanzioni pecuniarie , ma soprattutto l’utilizzo di fanali è principalmente indispensabile per la nostra sicurezza personale. (insomma pedalare senza pericoli è più rilassante e divertente )